PROGETTO ” perCORSI inFORMAZIONE”
“Per un’Avis sempre pronta alle sfide del cambiamento”
Con l’incontro di formazione del 20 novembre : L’Avis e la dimensione del futuro, si è concluso il programma del primo modulo. Nell’incontro precedente di questo percorso formativo sono state affrontate le questioni che hanno riguardato la strutturazione associativa e gli strumenti operativi strategici (vedi la comunicazione/relazione) allo scopo di rafforzare la conoscenza dell’Avis e delle sue essenziali modalità relazionali ed operative.
Con questo secondo step F. Bussetti, dopo il rapido richiamo ai contenuti del primo con i più importanti momenti storici dell’Associazione, la progressione di missione (soci e donazioni) dalla nascita ai nostri giorni, le forma di governance, ha recuperato tre temi che costituiscono le criticità attuali.
Tali questioni riguardano la rimodulazione della Rete associativa attualmente ricomposta in tre modelli diversi e la gestione delle Complessità e della buona Relazione, elementi del nostro tempo, globalizzato e digitalizzato, trasversali a tutte le attività. In questo senso molto preziose sono risultate le indicazioni della Dott.ssa Leila Seguenzia.
Il Dott. P. Bonomo, con la consueta e lucida modalità espressiva, dopo aver accennato ai momenti topici della storia della trasfusione, ha illustrato i progetti e le tecnologie impiegate nel Sistema Integrato Ragusa (S.I. R) ormai entrato a regime, che hanno introdotto l’Avis verso una dimensione che forse è già futuro.
Il dibattito sui vari argomenti, su cui sono intervenuti numerosi dirigenti delle varie Avis, è risultato importante e ricco di spunti interessanti su cui lavorare.
L’Avis Provinciale di Ragusa ha potuto verificare come l’opportunità di favorire e agevolare la riconsiderazione della realtà associativa per acquisire e consolidare una visione “olistica” dell’Avis che orienti la partecipazione di tutti verso un progetto di governo organico, capace di raccogliere le sfide presenti e future con la consapevolezza e le motivazioni essenziali per vincerle, sia stata una scelta saggia e lungimirante.
fb