Lo scorso 27 gennaio è stata firmata la convenzione tra AVIS Comunale Pozzallo e Comune di Pozzallo, per la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria e di arredo della Piazza Studi.
AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) è un’associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: salvare vita umane garantendo un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità.
Fonda la sua attività sui principi della democrazia, della libera partecipazione sociale e sul volontariato, quale elemento centrale e insostituibile di solidarietà umana.
Proprio per questi principi, nasce l’idea di collaborazione con il Comune di Pozzallo e la scelta di coprire l’intero costo dell’opera: il progetto prevede la realizzazione di una nuova aiuola centrale in cui sarà allocata una scultura in acciaio rappresentante tre onde (simbolo del mare), con all’estremità la goccia di sangue (simbolo AVIS).
I lavori sono cominciati il 2 marzo: saranno sostituiti i vecchi arbusti con nuove piante e sarà realizzato un nuovo impianto di illuminazione.
Teniamo molto alla natura ed anche alla comunità: le radici dei vecchi alberi avevano ormai invaso il suolo pubblico e stavano creando problemi alle abitazioni adiacenti la Piazza; ma è stato deciso di non abbatterli ed, invece, trapiantarli in un’area adiacente il mattatoio comunale.
Siamo felici di poter contribuire a migliorare l’aspetto del nostro Comune.
Il Consiglio Direttivo AVIS Comunale Pozzallo