Close

Presentata la Campagna Estiva con una Conferenza presso l’Avis di Ragusa

Ci sono momenti in cui non basta lavorare “come si è sempre fatto” perché l’innovazione non è solo
un’opportunità, ma diventa, a volte, una reale necessità, cosi recita l’invito a tutte le avis della provincia di Ragusa chiamate ad un dibattito e confronto sul tema, della Riforma del Terzo Settore con la conseguente modifica Statutaria entro il 3 febbraio del 2019 e del nuovo Regolamento UE 679/2016 e sue applicazioni a partire dal 21 agosto 2018.
“Si deve fare bene come sempre” e ciò che, invece, “si deve migliorare o cambiare” – dice Gianpiero Saladino – presidente dell’Avis provinciale di Ragusa che ha presentato la Campagna estiva nel corso della Conferenza, che ha visto la condivisione  dei dirigenti presenti, anche per la creazione di un Laboratorio associativo, fucina, per affrontare con più determinazione gli impegni ciclici a cui avis è chiamata quotidianamente. Particolarmente importante l’intervento del dott. Piero Bonomo che ha analizzato l’andamento donazionale diversificando l’apporto tra nuove e vecchie generazioni. Il dott. Calabrese prima ed il dott. Bennardello hanno sottolinenato il regime di sicurezza e qualità applicato con l’impegno a mantenerli, mentre per il primario del Centro Trasfusionale di Ragusa Giovanni Garozzo, gli obiettivi da porsi lavorando in sinergia, sono l’applicazione del l’etichetta etica per la raccolta del plasma con l’adozione delle Tecniche di Pazient Blood Management. Franco Bussetti prima e Salvatore Mandarà dopo hanno evidenziato la necessità di avviare processi ed attività formative per creare una nuova classe dirigente, competente, qualificata e capace di affrontare le sfide future.

Dott. Salvatore Mandarà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 Comments
scroll to top