Un tempo Modica con la sua Contea – per l’importanza, per il prestigio, per la potenza – era definita “regnum in regno”. Sono passati tanti secoli ma Modica si distingue ancora una volta, e stavolta per la sua solidarietà
Le cronache nazionali hanno già definito la provincia di Ragusa come la Capitale Europea della Donazione del Sangue: un’isola felice, il più alto tasso di donatori in proporzione alla popolazione
Una tradizione, una cultura, un’eredità speciale che si trasmette da padri e madri, da figlie e figlie. E all’alba del 2021 – anno che per l’Avis di Modica rappresenta il 40mo dalla fondazione – il regalo speciale è arrivato dai donatori
Quante difficoltà abbiamo trovato sulla nostra strada nel 2020? Limitazioni, lockdown, l’immensa paura. Nonostante tutto ciò la risposta dei nostri donatori è stata incredibile
Il 2020 – oltre ogni più rosea aspettativa – si è chiuso con 5.698 donazioni, un calo di sole 130 unità rispetto al 2019. Uno sprint finale praticamente da record nel quarto trimestre dell’anno, la risposta di una città agli appelli nel nome della solidarietà
Modica c’è sempre, oltre ogni difficoltà. Tante vite salvate, il coraggio e la forza di non rinunciare mai all’appuntamento col dono del sangue.