Si sono aperti ieri i lavori della Consulta Nazionale Avis Giovani a Catania, l’accoglienza meteo sicuramente non delle migliori è stata sicilianizzata dalle presenze dei presidenti Franco Malerba dell’Avis di Catania, di Carlo Sciacchitano della stessa provinciale e poi quella del presidente regionale Salvatore Mandara’ con il suo vice Emilio Russo delegato ai giovani che con la sempre e non immancabile del presidente nazionale Giampietro Briola e i loro interventi hanno confermato l’importanza dei giovani con i loro sani valori verso l’altruismo, la solidarietà per veicolarli verso i social. Un evento nazionale sottolineato anche dalla presenza dell’assessore comunale delegato dal Sindaco della città dell’elefante e di Sant’Agata, Giuseppe Arcidiacono, che ha messo in luce il vero volontariato importante, per uno stato sempre più vicino ai bisognosi di salute. La partecipazione dei delegati di tutte le regioni d’Italia assieme a quella siciliana corposa delle rappresentanze delle nove province, con la coordinatrice regionale Lucia Scala, da subito a sostegno delle politiche avviate dalla coordinatrice nazionale Melissa Galanti. Il momento formativo, arricchito con il confronto tra le rappresentanze delle diverse regioni presenti con l’esecutivo ha dato vita a spunti per una crescita associativa. L’impegno di Avis Sicilia, con le sue autorevoli rappresentanze Gioemi Bambina, Viviana Riccobene e Rosuccia Agnello voluta bene per l’impegno umano, rimane quell’associazione che impegna le nuove generazioni, costantemente, a a qualsiasi livello, per un’importante mission associativa, ovvero conseguire l’autosufficienza ematica su tutto il territorio siciliano e nazionale, che dà voce ai giovani che rappresentano non il futuro, ma il presente di questa splendida realtà.
Salvatore Mandarà