Close

Generazioni solidali, l’impegno di AVIS nelle scuole riparte con il progetto “BEST Choice”

Un’occasione di confronto e riflessione su come l’utilizzo della didattica a distanza possa garantire la continuità delle attività di sensibilizzazione verso le nuove generazioni.

Venerdì 26 febbraio, a partire dalle ore 17:30, si terrà il webinar “Generazioni solidali – l’impegno di AVIS nelle scuole attraverso le soluzioni digitali del progetto B.E.S.T. Choice”.

L’evento, che sarà trasmesso in diretta streaming sul sito avis.it e sulle pagine Facebook e YouTube di AVIS Nazionale, sarà un’occasione per riflettere sull’importanza di dare continuità, nonostante la pandemia, all’opera di sensibilizzazione di AVIS verso i giovani.

Al centro dell’attenzione il progetto “B.E.S.T. Choice: Benessere, Educazione e Salute nel Territorio” (sito web www.best-choice.it), la grande iniziativa firmata AVIS e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Realizzata in 12 regioni, si rivolge a circa 10.000 adolescenti di 70 istituti superiori che saranno coinvolti in percorso basato sull’alternanza di formazione e attività pratiche e coinvolgenti.

Moderato dalla giornalista e presentatrice di RAI Scuola Chiara Buratti, il webinar si aprirà con i saluti di Gianpietro Briola, Presidente di AVIS Nazionale, e Giorgio Brunello, Presidente di Avis Regionale Veneto, sede capofila di “B.E.S.T. Choice”.

 

«Il 2020 ha rappresentato un anno particolarmente complesso, che ha posto ancora di più l’accento su temi come la prevenzione, la tutela della salute e il senso civico», sottolinea Gianpietro Briola, Presidente di AVIS Nazionale. «Attraverso questo progetto vogliamo, quindi, ribadire il ruolo che da oltre novant’anni AVIS ricopre nella promozione della solidarietà tra i cittadini e soprattutto tra le nuove generazioni».

«Entriamo nel cuore di questa iniziativa con un rinnovato spirito d’iniziativa», aggiunge Giorgio Brunello, Presidente di Avis Regionale Veneto. «Siamo convinti che la scuola sia un ecosistema fondamentale per lo sviluppo di stili di vita sani. Per questo motivo abbiamo curato ogni aspetto di B.E.S.T. Choice, dalla pianificazione delle attività e dei mezzi alla formazione di tutte le risorse umane impegnate nell’iniziativa. Il coinvolgimento di una rete così estesa sul territorio nazionale richiede un importante sforzo di coordinamento, ma crediamo sia proprio questa la forza di questo percorso».

 

Ospiti e relatori dell’evento online saranno Maria Costanza Cipullo, referente per la prevenzione e l’educazione alla Salute del Ministero dell’Istruzione e di Tiziano Fazzi, esperto di didattica a distanza e formatore.

A seguire, una tavola rotonda con Enrico Galiano, inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it., scrittore, creatore della webserie “Cose da prof” e la professoressa Valentina Petri, blogger e autrice del libro “Portami il diario”.

Sarà possibile porre delle domande agli ospiti scrivendo una mail a progetti@avis.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 Comments
scroll to top