Martedì 11 Febbraio 2020, presso la Sala Avis “Saro Di Grandi” di Ragusa, si è tenuta una Tavola Rotonda dal titolo “Emotività e aggressività a scuola: cosa fare?”. L’iniziativa è stata promossa dall’Avis Provinciale di Ragusa e dalla Scuola per Assistenti Sociali “F. Stagno D’Alcontres” di Modica, anche in base al protocollo d’intesa rinnovato di recente con l’USR – Ambito Territoriale di Ragusa.
L’iniziativa di aggiornamento su una problematica emergente nel contesto scolastico e sociale, si è rivolta a Dirigenti scolastici, Docenti di ogni ordine e grado e Assistenti Sociali, che hanno apprezzato la qualità dei contenuti e l’utilità delle indicazioni pratiche fornite.
Dopo il saluto istituzionale del Presidente dell’Avis Provinciale di Ragusa, Dott. Gian Piero Saladino, che ha accennato ai traguardi raggiunti dall’Associazione nel 2019 (oltre 26 mila donatori, oltre 40 mila unità di sangue raccolte) e ha poi offerto alcuni spunti di riflessione sull’argomento della Tavola, il preside emerito Carmelo Massari, Responsabile Area Scuola dell’Avis Provinciale Ragusa, ha illustrato le finalità dell’iniziativa.
La D.ssa Giovanna Criscione ha poi introdotto e moderato la Tavola Rotonda, alla quale hanno dato il loro contributo di conoscenza e di esperienza il Dott. Bartolomeo Favacchio, Psicopedagogista, la Dott.ssa Luisa Lucifora, Psicologa e Psicodiagnosta perfezionata in DSA e il Dott. Fabio Conti, Assistente Sociale.
Il Presidente dell’Avis provinciale ha sottolineato la necessità ed urgenza di un’alleanza istituzionale e di un raccordo operativo fra operatori scolastici, assistenti sociali e mondo del volontariato avisino, che potrà avvalersi di ulteriori iniziative per la Scuola che l’Avis ha già programmato per tutto il 2020. Il testo integrale del suo intervento è consultabile cliccando su questo link.