Close

L’Avis Provinciale di Ragusa in campo contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema ancora attuale e urgente, come dimostrano i dati allarmanti della Questura di Ragusa, che registrano ben 13 omicidi nel periodo gennaio – marzo 2023 e 120 vittime nell’anno 2022.

Dietro a questi numeri spaventosi ci sono storie di donne che ogni giorno subiscono violenza, spesso in ambito familiare da parte del partner, dei parenti o degli amici.

È importante comprendere che la violenza non è solo fisica, ma anche psicologica e che la sua gravità va ben oltre i numeri e le statistiche.

Da sinistra: Carmelo Massari, Giusy Sciacca, Giovanna Criscione e Rosalba Capaccio.

Per sensibilizzare i giovani alla tematica della parità di genere, venerdì 14 aprile 2023 presso il Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Ragusa, l’Avis Provinciale ha organizzato un seminario intitolato “Dalla violenza sulle donne alla parità di genere”, durante il quale hanno preso parola Rosalba Capaccio (Commissario della Questura di Ragusa), Salvatore Poidomani (Presidente provinciale dell’Avis), Giovanna Criscione (Responsabile Politiche Scolastiche dell’Avis Provinciale) e Giusy Sciacca (scrittrice e giornalista). I lavori sono stati moderati da Carmelo Massari, Responsabile Scuola dell’Avis Provinciale di Ragusa.

Durante l’evento, sono stati premiati i vincitori del Concorso di Idee per un video sul tema: “La violenza contro le donne e l’educazione al rispetto” rivolto alle scuole secondarie di primo e di secondo grado della Provincia di Ragusa.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di 5 istituti superiori e 6 plessi delle scuole medie, per un totale di 16 elaborati realizzati.

Come miglior video delle scuole medie, la giuria tecnica – composta da Giovanna Criscione, Carmelo Massari e Kewin Lo Magno – ha deciso di premiare il video “Contro la violenza sulle donne” (clicca qui per visualizzare) realizzato delle classi 3ª A e 3ª B dell’Istituto Comprensivo “Bufalino” di Comiso-Pedalino.

Il secondo posto è stato assegnato all’elaborato “Ciò che sconfigge la violenza è la conoscenza” (clicca qui per visualizzare) realizzato dalla classe 1ª C dell’Istituto Comprensivo “San Biagio” di Vittoria.

Per quanto riguarda le scuole superiori, il primo posto è stato assegnato al video “È una lotta di tutti noi” (clicca qui per visualizzare) realizzato dalla classe 4ª dell’Istituto Superiore “Ferraris” di Ragusa, mentre a conquistare il secondo premio è stata la classe 4ªC del Liceo Scientifico “Campailla” di Modica con il video “La strada del cambiamento” (clicca qui per visualizzare).

Eventi formativi come questo sono fondamentali per sensibilizzare i giovani alla tematica della parità di genere e della violenza contro le donne. – ha dichiarato Salvatore Poidomani, Presidente dell’Avis Provinciale Ragusa – È importante che la società prenda coscienza della gravità e dell’urgenza di questo problema e che si adoperi per prevenirlo e combatterlo in ogni sua forma.

Da sinistra: Carmelo Massari, Salvatore Poidomani, Giusy Sciacca e Giovanna Criscione.

Clicca sui seguenti link per visualizzare tutti i video che hanno partecipato al concorso: scuole mediescuole superiori. In questa sezione, invece, sono presenti gli elaborati fuori concorso.

Le interviste a cura di Tiggì: visualizza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 Comments
scroll to top