Close

Chocosano in corpore sano, grande successo per il convegno organizzato da Avis Modica

È stato il cioccolato il protagonista indiscusso del convegno “Chocosano in corpore sano” che si è tenuto lo scorso sabato 15 aprile presso l’Auditorium Pietro Floridia di Modica Centro.

All’iniziativa – voluta da Avis Modica con il sostegno di Fondazione con il Sud ed il patrocinio del Comune di Modica – ha partecipato un folto pubblico interessato a conoscere i benefici nutrizionali del cioccolato, in particolar modo nei confronti di chi dona il sangue.

I relatori del convegno sono stati il dottor Davide Guarnaccia, direttore scientifico della Laerbium Pharma ed esperto di cacao e cioccolato e la dottoressa Barbara Bernardini, biologa e divulgatrice scientifica, autrice di Super Quark Rai 1.

“È una lunga storia quella del cioccolato, ed è la storia di quanto faccia bene alla salute. È ricco di proprietà nutritive, e – realmente – se ne può mangiare un po’ di più di quanto gli Italiani fanno”, racconta Bernardini.

Per Guarnaccia il focus va sulle proprietà nutritive e bioattive del cioccolato. “È importante – racconta – considerarlo non solo un dolce ma un vero e proprio alimento. È fondamentale il suo apporto nel benessere dell’apparato cardiovascolare, ancor più nel soggetto donatore di sangue”.

La discussione è stata incentrata sulla nutrizione sana, ricca di informazioni necessarie anche per una donazione responsabile. Un interessante momento della discussione – sotto la moderazione del dott. Giovanni Garozzo, già direttore sanitario Avis Provinciale Ragusa e specialista in Ematologia – Asp Ragusa – è stato dedicato proprio ai benefici del cioccolato come alimento per una corretta nutrizione quotidiana e gli aspetti fisiologici e nutrizionali del cacao e del cioccolato nelle nostre abitudini quotidiane, connessi ai valori ematici e le sue variazioni.

Dopo gli interventi i saluti di Franco Tona (presidente Avis Modica), Salvatore Calafiore, (presidente Avis regionale Sicilia), Salvatore Poidomani (presidente Avis provinciale Ragusa) e Antonino Scivoletto (direttore CTCM Modica) hanno preso parola i due relatori di eccezione.

Franco Tona, presidente di Avis Modica, esprime soddisfazione per il convegno e per il livello dei contenuti: “Stasera si sono incontrati due elementi che magnificano la nostra città, che fanno parte del suo patrimonio: il cioccolato e la solidarietà attiva della nostra associazione e dei donatori. Entrambi fiori all’occhiello di una Modica che mira a trasformare queste forze in un determinante momento di sviluppo”.

Prima dell’inizio del convegno gli ospiti hanno visitato il Museo del Cioccolato. Salvatore Calafiore, presidente di Avis regionale Sicilia, ha firmato la barretta con incarto appositamente realizzato per l’evento.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 Comments
scroll to top