Close

Avis Scuola: Percorsi educativi paralleli

I.I.S.P. Alberghiero “Principe Grimaldi, Modica 30 ottobre 2017

Non poteva esserci una sintesi migliore, più appropriata, per significare il senso autentico di questo incontro.

L’AVIS si occupa e agisce per la promozione della salute delle persone, opera nel settore della donazione del sangue e si preoccupa di ampliare il numero dei donatori attraverso iniziative di informazione  e di formazione fondate sul significato e sul valore del dono, del volontariato, della gratuità, della responsabilità e dell’anonimato. Quindi su valori e dimensioni importanti nella formazione della cittadinanza attiva.

Pertanto va da se che per AVIS il tema dell’incontro con i giovani è da sempre considerato strategico e pertanto la Scuola è stata ed è il territorio privilegiato per sviluppare un dialogo costruttivo che conduca ad una partecipazione attiva per la soluzione di un problema di grande rilevanza sociale quale è appunto il dono del sangue, fondamentale presidio sanitario che può essere assicurato soltanto dall’uomo.

Questo approccio, come dice il Prof. Luciano Corradini, non può sorprendere più di tanto se si colgono le analogie valoriali che guidano la mission delle due istituzioni e che risiedono, nella “profonda radice della Persona”.

Con questo incontro Avis ha voluto rafforzare il legame con la Scuola, continuando ad orientare la qualità dei progetti allo spirito dell’art.1 del protocollo d’intesa tra USP Ragusa e  Avis Provinciale Ragusa che in conclusione voglio richiamare:

Art.1 (oggetto) Per il raggiungimento degli obiettivi in premessa l’ USP Rg e Avis Provinciale Ragusa, nel rispetto della propria autonomia, anche avvalendosi del contributo delle proprie articolazioni territoriali e di eventuali contributi e partenariati con altre risorse del territorio, si impegnano a promuovere progetti e programmi di attività di sensibilizzazione alla solidarietà e al dono del sangue rivolto alla formazione di studenti, docenti e personale ATA. La progettazione di tali interventi, attraverso i temi della educazione alla salute e dalla cittadinanza attiva , è orientata al benessere della persona.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 Comments
scroll to top