Art. 3 dello Statuto dell’Avis Provinciale di Ragusa


ART. 3

ATTIVITÀ

c.1 Per il perseguimento degli scopi istituzionali enunciati nell’art. 2 del presente statuto, l’Avis Provinciale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 3 comma 1 dello statuto nazionale, – coordinandosi con la stessa AVIS Nazionale e con l’Avis Regionale nonché con le Istituzioni Pubbliche territoriali competenti,svolge nei confronti delle associazioni che la costituiscono, una funzione di indirizzo, di coordinamento e verifica per il raggiungimento degli obiettivi associativi, rappresentando i propri associati nei confronti di tutti i soggetti, istituzionali, pubblici, privati, di livello provinciale.c.2 In particolare, ai propri fini l’Avis Provinciale svolge le seguenti attività:

a) Partecipa alla programmazione delle attività trasfusionali a livello provinciale, in conformità al disposto delle leggi vigenti in materia, rappresentando l’associazione negli organismi istituzionali e presso le istituzioni di livello provinciale, fornendo direttive e linee di indirizzo alle proprie associate per l’attuazione e il coordinamento delle politiche di settore sul territorio provinciale;b) Partecipa alla elaborazione delle politiche del terzo settore, con particolare riferimento all’associazionismo ed al volontariato, rappresentando l’associazione negli organismi di settore istituzionalmente previsti e cooperando all’interno degli organismi associativi di coordinamento;c) Promuove e organizza campagne provinciali di comunicazione sociale, informazione e promozione del dono del sangue, coordinandosi con le proprie associazioni aderenti e con le istituzioni competenti, nonché tutte le attività di comunicazione esterna, interna ed istituzionale, di propria competenza;d) Collabora con le altre associazioni di settore e con quelle affini che promuovono l’informazione a favore della donazione di organi e della donazione del midollo osseo;e) Coordina il flusso informativo a livello provinciale;f) Promuove la conoscenza delle finalità associative e delle attività svolte e promosse attraverso la stampa associativa, nonché la pubblicazione di riviste, bollettini e materiale multimediale;g) Svolge attività di formazione nelle materie di propria competenza anche per istituzioni ed organizzazioni esterne, con particolare riferimento al mondo della scuola e delle Forze Armate;h) Promuove e partecipa ad iniziative di raccolta di fondi, finalizzate a scopi solidali ed umanitari, al sostegno della ricerca scientifica;i) Attività di chiamata dei donatori, in accordo con le associazioni comunali e/o di base interessate, in momenti di difficoltà territoriali e/o emergenze;j) Attività di raccolta di sangue e/o emocomponenti, in accordo con le associazioni comunali e/o di base, interessate, in momenti di difficoltà territoriali e/o emergenze;k) Intrattiene rapporti collaborativi con associazioni, istituti ed enti pubblici e privati che svolgono attività di interesse per l’Avis;m)Promuove e partecipa ad iniziative finalizzate alla realizzazione di studi, ricerche e progetti di interesse per l’Avis;n) Promuove e partecipa a progetti ed attività a sostegno di quelle trasfusionali.

c.3 Al fine del perseguimento delle attività istituzionali e di tutte quelle ad esse strumentali, conseguenti e comunque connesse, l’Avis Provinciale può compiere, in osservanza delle condizioni di legge, esclusivamente attività commerciali e produttive marginali.


Visualizza lo Statuto