Domenica 12 marzo 2017, pressoIl Poggio del Sole Resort, in C.da Magazzinazzi di Ragusa, si è svolta la 39^Assemblea Provinciale degli Associati AVIS di Ragusa.
I143 delegati, in rappresentanza dei soci e delle 13 Avis della Provincia diRagusa, hanno partecipato attivamente ad un appuntamento particolarmenteimportante che ha visto all’ordine del giorno: la relazione del ConsiglioDirettivo sulle attività svolte nel 2016, tenuta dal Presidente dott. SalvatorePoidomani; l’approvazione dei bilanci, consuntivo del 2016 e preventivo del2017; la relazione del Direttore Sanitario dott. Salvatore Calabrese edaltre previsioni statutarie, nonchè il rinnovo delle cariche sociali.
L’Avis iblea, ancora una volta, siè confermata una grossa, positiva realtà e sono proprio i numeri e leiniziative ad evidenziarlo. Infatti le unità di sangue donate dai 24.537soci hanno raggiunto la quota di 37.130 registrando così un ennesimoavanzamento nella performance.
Il ricco dibattito ha messo inevidenza le molte ed interessanti iniziative sviluppatenel corso del 2016, soprattutto nella scuola e nella formazione come supportistrategici, sia per la promozione, siaper la necessaria qualificazione ad operare nelle strutture di raccolta delleunità di sangue. Un lavoro qualificato ed impegnativo svolto in continuità conil mandato del quadriennio. Un grande sforzo teso a proiettare l’associazioneverso un ulteriore rafforzamento nelle aree promozionale e strutturale;vedi tra l’altro le campagne di comunicazione sociale ed istituzionale e larimodulazione e l’accreditamento della rete della raccolta che oggi si articolacon una Unità di raccolta (Ragusa) e 12 Articolazioni Operative (strutture ditutte le altre Avis).
Anche quest’anno, oltre agliimportanti obblighi istituzionali e le valutazioni sul lavoro svolto con irisultati ottenuti, l’Assemblea ha valutato gli aspetti che riguardano il percorso di consolidamento delle innovazioniintrodotte nel sistema trasfusionale nazionale e regionale con il recepimentodi stringenti normative europee di carattere tecnico-sanitario (autorizzazioni,accreditamenti e centralizzazione della raccolta) e considerato i cambiamentiche potrebbero venire dalla riforma del Terzo settore, evidenziati daun’apprezzata comunicazione del Dott. Giampiero Saladino. Tutti fattori di innovazioneche incidono profondamente non solo sul sistema organizzativo ma anche sull’approccioall’impegno associativo.
L’Assemblea si è poi conclusa con l’elezione dei componenti gli organi di Avis Provinciale Ragusa (il Consiglio Direttivoe il Collegio dei Revisori dei Conti) e la nomina dei candidati e dei delegati per le strutture e le assemblee dei livelli associativi superiori.